[Risolto] L’iPhone non compare in Esplora file su Windows 11/10/8/7
Il vostro iPhone non viene visualizzato in Esplora risorse di Windows 11, 10, 8, 7? Non preoccupatevi, questo post mostra 5 metodi per risolvere il problema dell'iPhone non visualizzato in Esplora risorse.
Il mio computer non rileva l’iPhone
Quando collego il mio iPhone al computer, non compare nulla in Gestione dispositivi. Non vedo il driver USB per dispositivi Apple, né l’iPhone, né la fotocamera, nemmeno un dispositivo sconosciuto. Ho già provato le soluzioni suggerite ma non è cambiato nulla. Ho anche scaricato e installato l’ultima versione di iTunes. Qualcuno può aiutarmi? Vorrei davvero fare un backup prima di passare a un nuovo iPhone.”
Perché l’iPhone non compare in Esplora file?
Esplora file (chiamato anche Esplora risorse) è uno strumento utile per gestire e trasferire foto e video dall’iPhone al computer. Di solito, basta collegare l’iPhone al PC con un cavo USB per visualizzare i file. Tuttavia, può capitare che il dispositivo non venga rilevato e che le foto non compaiano sul computer.
Ecco alcune delle cause più comuni di questo problema:
- Cavo USB danneggiato o non originale: Se il cavo è difettoso o non certificato, il PC potrebbe non riconoscere correttamente l’iPhone.
- Driver Apple non aggiornato o assente: Per far comunicare l’iPhone con Windows serve un driver USB specifico. Se manca o non è aggiornato, il dispositivo non viene rilevato.
- Pacchetto multimediale mancante (solo su alcune versioni di Windows 10): Alcune edizioni di Windows 10 non includono i file multimediali necessari per accedere a foto e video dall’iPhone.
- Permessi insufficienti alla cartella iTunes: Se il PC non ha accesso completo alla cartella di iTunes, questo può impedire la corretta connessione dell’iPhone.
Nel resto dell’articolo ti mostreremo diverse soluzioni per risolvere questo problema su Windows 11, 10, 8 o 7.
Come risolvere il problema dell’iPhone che non compare in Esplora file su Windows?
Di seguito trovi 6 soluzioni che puoi provare una alla volta finché l’iPhone non viene riconosciuto correttamente in Esplora file. Se nessuna di queste funziona o se cerchi un modo più semplice per trasferire e gestire i dati del tuo iPhone, più avanti in questo articolo ti presentiamo anche un’alternativa utile: un programma per il trasferimento dei dati iOS.
Metodo 1. Usa un cavo USB originale o certificato MFi
Per collegare correttamente l’iPhone al computer, è importante usare un cavo USB originale Apple oppure un cavo con certificazione MFi (Made for iPhone). I cavi non certificati potrebbero non funzionare bene o, peggio, danneggiare l’iPhone, l’iPad o l’iPod.
Se stai già usando un cavo originale o certificato, prova anche a collegarlo a un’altra porta USB del PC. A volte il problema può essere causato proprio da una porta difettosa.
Metodo 2. Aggiorna o reinstalla il driver USB Apple
Se l’iPhone non compare in Esplora file di Windows, il problema potrebbe essere legato al driver USB Apple. Questo driver serve per far comunicare correttamente il dispositivo iOS con il computer. In genere si installa automaticamente quando colleghi l’iPhone per la prima volta, ma se è obsoleto o danneggiato, può causare problemi di rilevamento.
Ecco come aggiornare (o reinstallare) il driver:
Passaggio 1: Premi i tasti Windows + R per aprire la finestra “Esegui”, digita devmgmt.msc
e premi Invio per aprire Gestione dispositivi.
Passaggio 2: Nella finestra che si apre, espandi la sezione Dispositivi portatili.
Passaggio 3: Fai clic con il tasto destro su Apple iPhone (o un nome simile) e seleziona Aggiorna driver.
Metodo 3. Installa il pacchetto multimediale per Windows 10
Se stai usando Windows 10 e non riesci a vedere i file multimediali dell’iPhone in Esplora file, il problema potrebbe essere causato da un bug del sistema. Alcune versioni di Windows 10 non includono i componenti multimediali necessari per riconoscere file da dispositivi esterni, come iPhone, CD o fotocamere digitali.
Per risolvere il problema, puoi installare il pacchetto multimediale seguendo questo link ufficiale:
👉 Scarica il Media Feature Pack per Windows 10
Metodo 4. Cambia driver in Gestione dispositivi
A volte, Windows non mostra i dati dell’iPhone perché il driver è danneggiato, non valido o obsoleto. In questo caso, puoi provare a sostituire manualmente il driver con uno compatibile. Segui questi passaggi:
Passaggio 1: Apri Gestione dispositivi (puoi cercarlo dal menu Start).
Passaggio 2: Espandi la voce Controller USB (Universal Serial Bus).
Passaggio 3: Trova e apri Apple Mobile Device USB Driver (clic destro > Proprietà).
Passaggio 4: Vai alla scheda Driver, poi clic su Aggiorna driver.
Passaggio 5: Seleziona Cerca il software del driver nel mio computer, poi clic su Fammi scegliere da un elenco di driver disponibili sul computer.
Passaggio 6: Scegli Dispositivo USB MTP, quindi clic su Avanti e segui le istruzioni.
Metodo 5. Verifica che il PC abbia accesso completo alla cartella di iTunes
Se il computer non ha i permessi necessari per accedere alla cartella di iTunes, è possibile che l’iPhone non venga rilevato in Esplora file. Ecco come controllare e correggere questa impostazione:
Passaggio 1: Apri Questo PC dal desktop, oppure premi Win + E per aprire Esplora file.
Passaggio 2: Nel menu a sinistra, clicca su Musica, poi fai clic con il tasto destro sulla cartella iTunes e seleziona Proprietà.
Passaggio 3: Nella scheda Generale, verifica che l’opzione Sola lettura non sia selezionata. Se lo è, toglila e clicca su Applica o OK.
Passaggio 4: Se il problema non si risolve, vai alla scheda Sicurezza nelle Proprietà e clicca su Modifica.
Passaggio 5: Nella finestra che si apre, seleziona il tuo nome utente e spunta Controllo completo nella colonna "Consenti". Salva le modifiche con OK.
Metodo 6. Scarica le foto da iCloud sul tuo iPhone
Se in Esplora file non vedi le foto e i video dell’iPhone, è possibile che quei file non siano fisicamente salvati sul dispositivo. Quando iCloud è attivo, le immagini e i video vengono archiviati nel cloud e sul telefono restano solo delle anteprime.
Per poterli visualizzare e trasferire sul PC, è necessario scaricarli sul tuo iPhone. Ecco come fare:
-
Apri l’app Impostazioni sul tuo iPhone.
-
Scorri verso il basso e tocca Foto.
-
Seleziona l’opzione Scarica e conserva originali.
Una volta fatto questo, attendi qualche minuto e poi apri di nuovo Esplora file sul computer. Se le foto e i video sono stati scaricati correttamente, dovresti vederli comparire nella cartella dell’iPhone.
Alternativa a Esplora file per trasferire facilmente i dati tra iPhone e PC
Molti utenti usano Esplora file per trasferire e gestire i dati tra iPhone e PC. Tuttavia, spesso si incontrano problemi, come quando l’iPhone non viene visualizzato in Esplora file. Inoltre, può risultare difficile da usare se bisogna gestire una grande quantità di dati, come importare o esportare molte foto e video.
Se cercate un modo più semplice ed efficiente per trasferire i dati tra iOS e PC, una buona alternativa è FoneTool, uno strumento professionale per il backup e il trasferimento. FoneTool rende facile trasferire foto, video, messaggi, contatti e altri file tra iPhone e computer Windows, e anche viceversa, da Windows a dispositivi iOS come iPhone, iPad e iPod Touch.
Rispetto a Esplora file, FoneTool è molto più facile da usare. Questo strumento offre diversi vantaggi che lo rendono una scelta migliore per trasferire i dati da iPhone a un computer Windows (11, 10, 8, 7).
- Velocità di trasferimento elevata: FoneTool è in grado di trasferire file rapidamente. Ad esempio, 1000 foto o canzoni possono essere spostate sul PC in soli 10 minuti.
- Trasferimento dati stabile: Crea una connessione stabile tra il dispositivo iOS e il PC tramite cavo USB, evitando interruzioni o errori durante il processo.
- Facile da usare: L’interfaccia di FoneTool è semplice e intuitiva, consentendo di completare il trasferimento dei file con pochi clic.
Ora che conoscete i vantaggi di FoneTool, passiamo a vedere come usarlo per collegare l’iPhone al computer.
Passo 1: Avvia FoneTool. Per trasferire i dati, clicca su "Trasferimento del telefono" nel riquadro a sinistra, poi seleziona "dall'iPhone al PC" e clicca su "Avvia trasferimento".
Passo 2: Clicca sull'icona "+", scegli il tipo di file che vuoi trasferire (ad esempio foto, video, musica) e clicca su "OK".
Passo 3: I file selezionati verranno elencati. Puoi modificare il percorso di salvataggio nella sezione "Impostazioni di trasferimento". Quando sei pronto, clicca su "Avvia trasferimento" per avviare il processo.
Conclusione
In questo post sono stati elencati 6 metodi per risolvere il problema "iPhone non visualizzato in Esplora risorse" in Windows. Speriamo che possano risolvere questo problema. Inoltre, FoneTool è un'alternativa efficace e facile da usare a Windows File Explorer per trasferire i dati dell'iPhone sul computer. Inoltre, questo strumento può anche supportare la conversione di foto HEIC in JPG, la cancellazione di iPhone, la ricerca e l'eliminazione di foto duplicate su iPhone e PC.
FoneTool - Gestore dati iPhone tutto in uno
Trasferisci, esegui il backup e gestisci i dati su iPhone, iPad e iPod touch in modo semplice.
-
Compatibile con iOS 18
-
SupportaiPhone 16
Windows 11/10/8/8.1/7
Sicuro al 100%